Avv. Giovanni Vernì

giovanni.verni@fpfvlegal.com

Fin dagli studi universitari ha orientato la propria formazione in ambito forense, alimentando la passione per la tutela dei diritti con una specializzazione processuale.

Ha frequentato lo Studio dell’Avv. Mariano Franchi ove ha potuto acquisire proficue esperienze in materia civile, assistendo il proprio maestro nel contenzioso in favore di primarie Compagnie di Assicurazioni e Banche, oltre che di persone fisiche ed imprese del territorio.

Alla prima sessione di esame utile, ha superato le prove per l’abilitazione alla professione forense e nell’ottobre 2011 si è iscritto all’Albo degli Avvocati.

Parallelamente, ha continuato a curare la propria formazione sia per la difesa penale (Camera penale di Roma), sia per assistere le imprese (ISDACI – Milano / Firenze).

Nel novembre 2013 ha avuto l’occasione di essere addetto all’Ufficio Legale della Banca di Credito Cooperativo Picena, occupandosi di recupero crediti, procedure concorsuali, contenzioso, mediazioni civili e consulenza.

Da marzo 2015 ha deciso di intraprendere la libera professione, con nuovo slancio e sincera passione, potendo contare su esperienze formative uniche da mettere al servizio dei propri clienti in sinergia con i colleghi di Studio (FPFV legal).

Nel 2019, per far convergere le proprie passioni con l’impegno professionale, ha frequentato il Master in Diritto delle nuove tecnologie e Informatica giuridica presso l’Università di Bologna approfondendo il tema del Legal design nel commercio elettronico.

/ / /

Iscritto all’Albo dell’Ordine degli Avvocati del Tribunale di Fermo

Iscritto nell’elenco degli Avvocati ammessi al patrocinio a carico dello Stato ex art.81 D.P.R. n.115/02

Formazione ed esperienze post lauream

Corso di perfezionamento post lauream Coding for lawyers and legal tech (a.a. 2020/2021 – Università di Milano)

Master Universitario di I° livello in Diritto delle nuove tecnologie e Informatica giuridica (a.a. 2018/2019 – Università di Bologna)

Formazione continua 2018 (approfondisci)

Corso biennale di formazione tecnica e deontologica dell’Avvocato penalista, Coordinamento delle Camere Penali marchigiane (aprile 2016 – dicembre 2017)

Master sulle procedure esecutive, Centro Studio Forense Euroconference – Roma (giugno 2016)

Addetto all’Ufficio Legale della Banca di Credito Cooperativo Picena (novembre 2013 – febbraio 2015)

Corso di II° livello per la formazione continua dell’Avvocato penalista, Centro Studi della Camera Penale di Roma (maggio – novembre 2012)

Esame di abilitazione alla professione forense, Corte di Appello di Ancona (settembre 2011)

Corso di formazione tecnica e deontologia dell’Avvocato penalista, Centro Studi della Camera Penale di Roma (aprile – novembre 2010)

Corso di Specializzazione per Addetti agli Affari Legali d’impresa, curato dall’Istituto per lo Studio e la Diffusione dell’Arbitrato e del Diritto Commerciale Internazionale (ISDACI) e patrocinato dalle Camere di Commercio di Milano e Firenze (marzo – aprile 2009)

Formazione

Laurea Specialistica in Giurisprudenza (curriculum processualistico), Università degli Studi di Pisa . Tesi: “La custodia cautelare al cospetto della ragionevole durata del processo” – Relatore Prof. E. Marzaduri, ordinario di Diritto Processuale Penale (10 ottobre 2008 – votazione di 110/110)

Diploma di Laurea in Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Macerata – Tesi: “Il diritto soggettivo e l’interesse legittimo” – Relatore Prof. S. Cognetti, ordinario di Diritto Amministrativo (7 marzo 2006)

Diploma di Maturità Scientifica, Liceo Scientifico Statale T. C. Onesti di Fermo (luglio 2002 – votazione di 100/100)

Lingue straniere

INGLESE (idoneità linguistica livello B2, Università di Pisa)

SPAGNOLO (diploma di livello B2, Universidad de Burgos, Spagna)